All Posts

Sentire chi sono e cosa voglio: dare senso alla mia vita grazie alla psicoterapia

Pubblicato il
September 9, 2025

Sentire chi sono e cosa voglio: il viaggio che cambia la vita

Ti sei mai fermato davvero ad ascoltarti? Non parlo solo di pensare a quello che vuoi fare domani, ma di chiederti: “Chi sono davvero?”, “Cosa mi fa sentire vivo?”.
Nella corsa quotidiana tra impegni, doveri e relazioni, rischiamo di perdere il contatto con ciò che ci fa battere il cuore. Eppure, quel sentire autentico è il faro che ci guida verso una vita piena e significativa.

Ascoltarsi per conoscersi
Ascolto profondo significa dare spazio e tempo ai tuoi pensieri, alle tue emozioni e persino alle sensazioni fisiche. È in quei momenti che scopri cosati nutre, quali attività ti ricaricano e cosa invece ti svuota.

I valori: labussola interiore
I valori sono ciò che orienta le nostre scelte. Libertà, onestà, creatività…quali sono i tuoi?
Se quello che fai ogni giorno non riflette i tuoi valori, è normale sentire frustrazioni o vuoto. Riconoscerli è il primo passo per riallinearti e tornare a sentire senso e direzione.

Emozioni e appagamento
Le emozioni sono messaggeri: ti parlano di come stai dentro.
L’appagamento, invece, è il segnale che stai vivendo in sintonia con te stesso. Chiediti: Quando mi sento pieno di energia? Quando, a fine giornata, provo calma e soddisfazione? Quelle sono tracce preziose da seguire.

Perché la psicoterapia può fare la differenza
La psicoterapia è uno spazio sicuro, senza giudizio, dove esplorare chi sei e cosa vuoi. Ti aiuta a trasformare i tuoi valori in azioni concrete, a sciogliere blocchi e paure, e a costruire strumenti pratici per affrontare le difficoltà.

Quando può essere il momento giusto

  • Quando senti di non essere in sintonia con la tua vita.
  • Se ansia, tristezza o rabbia limitano le tue scelte.
  • Quando le tue relazioni diventano un riflesso di conflitti interiori non risolti.

Un percorso su misura
Si comincia con un colloquio iniziale per definire obiettivi e aspettative. Silavora con costanza, ma anche con flessibilità, integrando la terapia dellaGestalt con mindfulness, lavoro sul trauma e altre tecniche mirate.
Perché sviluppare il “sentire” chi sei e cosa vuoi non è un lusso: è un atto di cura profonda verso te stesso e un investimento che cambia la qualità della tua vita.

Full name
Job title, Company name