Delusione nella coppia: resto o me ne vado?
Ci sono momenti in cui una relazione di coppia mette davvero alla prova. Nasce una delusione profonda, magari un senso di confusione che ti lascia sospeso tra il desiderio di continuare e la tentazione di mollare tutto. È normale. E no, non sei solo/a in questo.
Stare in coppia è una vera e propria scuola di vita. Ti mostra le parti più belle di te— quelle amorevoli, creative, generose — ma allo stesso tempo tira fuori anche quelle più difficili, ostinate, a volte abbastanza scomode da guardare.
Nella relazione si intrecciano mondi diversi:
E così, inevitabilmente, si generano incomprensioni, aspettative disattese, ferite e rabbia. Spesso, se qualcosa va storto, si tende a dare la colpa all’altro. E questa dinamica, quando si ripete nel tempo, logora. A volte si scivola in silenzi pesanti, distacchi emotivi, tensioni sottili ma continue.
Ma proprio lì, in quel punto difficile, può esserci un’opportunità.
È possibile iniziare a guardare le cose in un altro modo. Fermarsi e chiedersi:
Iniziare un percorso di crescita personale richiede coraggio, sì. Ma è anche un atto di amore verso sé stessi. Spesso, quando iniziamo ad ascoltarci davvero, emergono intuizioni nuove, risposte inaspettate, piccoli cambiamenti che fanno la differenza.
Chiedere aiuto non è un segno di debolezza. È, al contrario, un segno di forza e di umiltà. È dire a se stessi: “Merito di stare meglio”.
Anche io, nel mio percorso, ci sono passata. E oggi accompagno le persone proprio in questi passaggi, con rispetto, empatia e curiosità sincera per ogni storia unica.
Scopri come migliorare il tuo benessere mentale.